Cibo senza cereali per i gatti

di

Cibo senza cereali per gatti

II gatti sono carnivori, la loro dieta di solito non comprende i cereali. Se il tuo gatto è intollerante a certi cereali, da noi trovi un'ampia selezione di cibi umidi e secchi completi e senza cereali.

CIBO SECCO E UMIDO SENZA CEREALI PER I GATTI

Se il tuo gatto tollera bene i cereali comuni come mais, riso, grano o avena, non è fondamentalmente un problema utilizzare alimenti con cereali, purché i cereali siano solo una piccola percentuale e siano stati lavorati correttamente. Tuttavia, i gatti non hanno bisogno di cereali per ricavare energia: un gatto può utilizzare i carboidrati non lavorati dei cereali in modo molto scarso. In grandi quantità, i cereali possono mettere a dura prova il metabolismo e favorire problemi di salute.

Per i gatti che sono inclini a problemi di stomaco, che soffrono spesso di diarrea o costipazione, o hanno una digestione sensibile, il cibo senza cereali è spesso la scelta più raccomandata. Anche per gli animali con allergie e intolleranze, si consiglia di utilizzare alimenti secchi e umidi senza cereali per evitare inutili stress all'organismo.

Le allergie ai cereali sono relativamente rare nei gatti, più spesso gli animali reagiscono in modo più sensibile ai prodotti caseari o a certi tipi di carne. Tuttavia, mais, grano, farro e co. possono essere responsabili di reazioni allergiche come prurito, arrossamento o perdita di peli. Per scoprire se il tuo gatto ha un'intolleranza, ci sono diverse possibilità, una di queste è la dieta ad eliminazione, che esclude dalla dieta possibili fattori scatenanti l'allergia e monitora attentamente lo sviluppo del micio.

In cosa consiste il cibo secco e umido senza cereali?

Il cibo per gatti senza cereali di solito contiene molta carne, pollame, pesce o frattaglie. È anche arricchito con verdure o frutta e talvolta integrato con olii pregiati. Poiché non contiene carboidrati difficili da digerire come il grano, la segale, l'avena o il mais, è molto ben tollerato e facilmente digeribile. Grazie alla sua formula equilibrata, l'alimento per gatti senza cereali ANiNATURE fornisce al tuo gatto tutti i minerali e i nutrienti importanti necessari per la sua salute e il suo benessere.

Da ANiNATURE trovi alimenti umidi e secchi senza cereali. Ti stai chiedendo quale siano i migliori? La risposta è relativamente semplice: entrambi. Sia il cibo umido che quello secco hanno i loro specifici vantaggi. Con il cibo umido si ha un alto contenuto di carne e anche un alto contenuto di umidità, che aiuta i gatti, soprattutto quelli che bevono poco, a soddisfare il loro fabbisogno giornaliero di liquidi. Quindi, se il tuo animale è spesso costipato o soffre di malattie renali, il cibo umido è il più raccomandato. Ma anche il cibo secco di alta qualità ha i suoi vantaggi. È facile da maneggiare, può essere conservato più a lungo e si adatta anche al comportamento alimentare di base dei gatti, che preferiscono mangiare spesso piccoli spuntini piuttosto che grandi porzioni individuali. L'ottimale è senza dubbio la miscela equilibrata di entrambi i tipi di alimenti.

Cibo secco e umido senza cereali

Nella gamma ANiNATURE trovi alimenti per gatti senza cereali in diverse varianti. Che si tratti di snack, cibi secchi o umidi - le nostre varietà godono della migliore accettazione e contengono preziose sostanze nutritive. Le ricette accuratamente studiate e l'attenta manipolazione delle materie prime utilizzate garantiscono un piacere equilibrato e sano. Attribuiamo grande importanza al dosaggio appropriato degli ingredienti e utilizziamo solo materie prime naturali senza additivi superflui. Preziosi integratori come salmone o olio di lino, taurina, erba gatta o erbe aromatiche completano le ricette e garantiscono ancora più gusto e digeribilità.

Cibo senza cereali di ANiNATURE

Stai cercando un cibo umido o secco senza cereali per il tuo gatto? I seguenti tipi di alimenti per gatti ANiNATURE non contengono grano, miglio, mais, riso o altri cereali.

Cibi umidi senza cereali

  • Vitello (barattolo)Vitello e anatra con carote e taurina. Senza glutine e senza cereali. Contenuto di carne: 65%.
  • Pesce bianco (barattolo) Pollame, manzo e pesce bianco con taurina. Senza glutine e senza cereali. Contenuto di carne e pesce: 67%.
  • Oca (bustina)
    Oca e pollo con olio di cartamo e taurina. Senza glutine e senza cereali. Contenuto di carne: 70%.
  • Pollame (bustina)
    Pollame, tacchino e anatra con olio di lino e taurina. Senza glutine e senza cereali. Contenuto di carne: 70%.
  • Pollo (salsiccia) Pollo, arricchita con cuticola di semi di psillio ed erba gatta. Senza glutine e senza cereali. Contenuto di carne: 49%.

Cibi secchi senza cereali

  • Semi Dry
    Cibo semi-umido con carne fresca svizzera di pollo, fiocchi di patate e estratto di rosmarino. Senza glutine e senza cereali. Contenuto di carne: 67.4%.
  • Sensitive
    Pollame e salmone con verdure, erbe e taurina. Senza glutine e senza cereali. Contenuto di carne: 43%.
  • Vital coniglio Coniglio con olio di girasole, lievito di birra, olio di fegato di merluzzo, alghe. Senza glutine e senza cereali. Contenuto di carne: 92%.

 

di
 Vai alla panoramica
Resta sempre aggiornato: inserisci il tuo indirizzo e-mail qui a fianco per
iscriverti alle nostre Newsletter!
Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare il modulo di iscrizione. Riprova o contatta l'amministratore.