Polso, respirazione e altri segni vitali dei gatti

di

Che il nostro gatto goda di buona salute, che soffra di qualche patologia o che sia semplicemente “un po’ in là con gli anni”, saper misurare e interpretare i suoi parametri vitali può aiutarci a gestire le situazioni di emergenza, dandoci maggiori informazioni quando abbiamo il sospetto che ci sia qualcosa che non va

DI COSA SI TRATTA?

I parametri vitali del gatto come il battito cardiaco, il respiro, la temperatura e lo stato delle mucose e di idratazione contribuiscono a darci un primo quadro generale riguardo lo stato di salute del nostro animale.

I parametri vitali di polso (battito cardiaco), respirazione, temperatura e stato delle mucose e di idratazione rientrano nell’esame obiettivo che il veterinario pratica quando sottoponiamo il nostro gatto a visita: con un po’ di attenzione e pazienza anche il padrone potrà effettuare un piccolo check-up.

Allo stesso tempo si può osservare sempre il pelo e gli occhi, che indicano molto sullo stato di salute. In questo modo possiamo ottenere delle buone indicazioni di come sta l'animale e come intervenire con pochi mezzi.

VALORI DI RIFERIMENTO DI UN GATTO ADULTO E IN SALUTE?

Quasi tutti i valori vitali importanti, a parte la temperatura corporea, possono essere rilevati con i nostri sensi e quindi essere misurati in qualsiasi momento.

La seguente tabella indica i parametri vitali standard di un gatto adulto e in salute:

  • Frequenza del battito cardiaco (polso): 140 – 220 bpm (battiti al minuto) Gattino: 160 – 220 bpm
  • Temperatura rettale: 37,8-39,2 C°
  • Frequenza respiratoria: 24 – 48 respiri al minuto (quando l’animale è steso e rilassato)
  • Mucose: mucose rosa, umide, non secche o appiccicose
  • Stato di idratazione: tendendo un lembo di pelle, questo dovrebbe tornare immediatamente in posizione

Attenzione: per molti gatti la manipolazione stessa è già stressante. Naturalmente ciò ha un effetto sui valori vitali, che possono essere per lo più aumentati.

Frequenza cardiaca / pulsazioni nei gatti

 

Tra i parametri vitali del gatto, misurare il polso arterioso ci dà un’indicazione sulla contrazione sistolica del cuore, permettendoci di conoscere la frequenza cardiaca e, quindi, i battiti del cuore al minuto

A differenza dei cani, misurare le pulsazioni in un gatto può essere una sfida. Nei gatti giovani, magri e atletici di solito funziona bene. Si sente l'arteria della zampa all'interno della coscia come nei cani. Nei gatti in sovrappeso o nei gatti molto tesi e rannicchiati non è quasi possibile.

Quindi, approfittando di un momento in cui il gatto è rilassato, procediamo cosi:

  • Adagiamolo su un fianco, preferibilmente sul destro
  • Posizioniamo la mano sul petto, appena dietro la scapola: dovremmo sentire delle pulsazioni
  • Contiamo i battiti che percepiamo in 15 secondi e moltiplichiamo il valore ottenuto per 4 (60 secondi)

La frequenza cardiaca normale è compresa tra 110 e 130 battiti al minuto. Se il gatto è stressato, la frequenza cardiaca può salire rapidamente fino a 200 battiti cardiaci al minuto.

Questo valore può essere aumentato in caso di:

  • Febbre: + 8 pulsazioni al minuto per ogni grado di T° in aumento
  • Giovanissima età
  • Sesso femminile
  • Temperatura troppo alta
  • Nervosismo o dolore
  • Attività fisica

Respirazione del gatto

 

Quanto respira velocemente un gatto? La frequenza respiratoria è di 20 a 40 volte al minuto, leggermente superiore a quella dei cani.

È normale o può essere pericoloso se un gatto respira dalla bocca?

I gatti respirano sempre attraverso il naso e normalmente non ansimano, come fanno i cani per raffreddarsi. Ecco perché è importante tenere sempre d'occhio il gatto quando respira con la bocca, perché questo può essere indice di una grave malattia (cuore/polmoni), soprattutto se respira pesantemente anche con lo stomaco.

L’alterazione della frequenza respiratoria tra i parametri vitali del gatto può essere indice di malattie all’apparato respiratorio o dovuta a cause quali:

  • esercizio fisico
  • ansia e stress
  • Elevata temperatura ambientale
  • Febbre
  • Anemia grave
  • Insufficienza cardiaca

È possibile che un gatto inizi ad ansimare dal veterinario dopo un lungo viaggio nella trasportino. Tuttavia, questo fenomeno dovrebbe scomparire dopo 5-10 minuti se il gatto viene messo in un luogo tranquillo. Per il prossimo trasporto, si dovrebbero prendere in considerazione misure per evitare che l'animale si innervosisca così tanto, ad es. una scatola di trasporto familiare, un panno sopra la scatola, gocce d'emergenza, nessun confronto con i cani nella sala d'attesa del veterinario, ecc.

Per valutare la frequenza respiratoria nel gatto procediamo così:

  • Attendiamo che il gatto sia tranquillo e in posizione di relax
  • Osserviamo i movimenti di espirazione e inspirazione del torace
  • Contiamo il numero di respiri in 15 secondi e moltiplichiamo il valore per 4

Valori molto al di sopra o al di sotto (e tenuto conto dei fattori di influenza sopra descritti) vanno comunicati tempestivamente al veterinario

Temperatura corporea del gatto

Anche i gatti sudano come i cani solo tramite zampe e bocca. Alcuni gatti hanno delle vere e proprie zampe sudate in estate

La febbre si misura al meglio per via rettale con un termometro digitale e un po' di vaselina sulla punta. Si può fare spesso da sdraiati o nella cassetta di trasporto presso il veterinario. I gatti dovrebbero essere trattenuti solo per quanto necessario, perché trattenere significa spesso molto stress. I gatti che vengono tenuti fermi in una specie di incavo con panni e coperte spesso resistono molto di più che se li si tiene con le mani.

Orecchie calde e naso umido possono suggerire la presenza di febbre, l’unica misurazione certa, però, si può ottenere valutando la temperatura rettale.

Meglio farlo con un termometro digitale per animali che rende la misurazione più agevole e rapida, disponibile in farmacia. Una volta trascorso questo tempo andremo a verificare che la temperatura ottenuta sia compresa tra i 37,8°e i 39,2°C.

 

Fattori in grado di alterare al temperatura corporea

Se risultasse più alta di qualche decimo di grado, niente paura: questa piccola variazione potrebbe essere dovuta a:

  • stagione calda
  • primo mattino
  • età avanzata
  • digiuno
  • assunzione di acqua fredda
  • parto imminente

Se invece ha la febbre?

I gatti con febbre alta devono sempre essere portati dal veterinario, soprattutto se hanno ricadute multiple. Soprattutto i gatti giovani possono ancora giocherellare, anche se non così velocemente come al solito.

Mucose nei gatti

Le mucose forniscono molte informazioni importanti sullo stato attuale della circolazione. Ma chi riesce a guardare nella bocca del suo gatto? Se non riesci a guardargli in bocca (cosa importante anche per un controllo dentale regolare!), puoi anche aiutarti con il naso. Come le mucose, dovrebbe essere sempre bello e rosa. Tuttavia, può anche apparire molto bianco quando il gatto rientra dall'esterno in inverno, perché allora ha semplicemente la punta del naso freddo.

Però se riusciamo raggiungere le gengive valutiamo il tempo di riempimento capillare

  • Solleviamo il labbro superiore dell'animale domestico ed effettuiamo un po’ di pressione con il dito sulla gengiva, interrompendo temporaneamente la circolazione locale (l’area diventa più chiara)
  • Il sangue dovrà tornare a circolare normalmente in 2 secondi

Valutazione della Mucosa Oculare

La mucosa oculo-congiuntivale (mucosa dell’occhio) è di facile osservazione e in un gatto in salute appare lucida, di colore rosa chiaro

Alterazioni della mucosa oculo congiuntivale

In condizioni patologiche la mucosa può apparire più pallida e meno lucente. Ecco alcune colorazioni anomale:

  • Color bianco porcellana: forti emorragie
  • Color rosso mattone: intossicazione o gravi condizioni generali di salute
  • Cianotico (dal viola al paonazzo): stato pre-asfittico (l’ossigeno non circola bene nel sangue)
  • Colore giallo: ittero

 

Equilibrio dei fluidi  nei gatti

Se il gatto ha abbastanza fluido corporeo, lo si può sentire o sulle mucose o anche più facilmente usando la piega della nuca, sollevando una ruga sul retro del collo, che normalmente si ritira rapidamente ed elasticamente quando viene rilasciata. Se la regressione è ritardata o non si verifica affatto, l'animale è da leggermente a gravemente disidratato.

Come riconoscere il dolore o la malattia nei gatti?

I cani sono spesso più facili da capire per noi umani perché ci mostrano chiaramente quando non si sentono bene o soffrono. I gatti, invece, spesso si ritirano, li si vede meno spesso, gli piace nascondersi nei loro nascondigli. Se noti che il gatto non è attivo o che non gli piace essere toccato come al solito, oppure non mangia, allora devi guardarlo con attenzione e in caso di dubbio, recarsi dal veterinario.

Segni di dolore/malattia:

  • Starsene in disparte o nascosto
  • Non ama essere toccato o è particolarmente affettuoso
  • Non viene a mangiare come al solito
  • Il gatto non salta più come al solito (ad esempio sedia o tavoli)
  • Il gatto non si pulisce più e non si pulisce più da solo o, al contrario, si spazzola eccessivamente e lecca il pelo

AVVELENAMENTI NEI GATTI

Anche i gatti possono ingerire sostanze velenose, ma soprattutto in quelli che vivono all'aperto è spesso difficile scoprire cosa e quanto l'animale ha ingerito. Non è un compito facile per il veterinario. Un sintomo molto chiaro nei gatti è la saliva pesante.

I Sintomi da avvelenamento

Possono manifestarsi in vari modi e in varia misura a seconda del tipo di veleno e della sua

Concentrazione

Sintomi

  • Letargia, irrequietezza
  • Eccessiva salivazione o vomito,

spesso di consistenza schiumosa

  • Diarrea
  • Crampi
  • Battito cardiaco irregolare
  • Gengive e naso pallidi
  • Difficoltà respiratorie
  • Dimensioni insolite delle pupille
  • Sangue nelle urine e/o nelle feci

Sintomi del dolore

  • Il gatto si nasconde!
  • Non vuole essere toccato o è particolarmente affettuoso
  • Non viene più a mangiare come al solito
  • Non salta più come al solito sulle sedie o sul tavolo
  • Cura del pelo insufficiente o eccessiva
  • Miagolio eccessivo o insolito

 

In caso di sospetto avvelenamento, chiamare immediatamente il veterinario!

  • Il gatto non si deve muovere; tenerlo fermo e metterlo nel trasportino

(così il veleno circola meno nel sangue)

  • Entro 2 ore è possibile nella maggior parte dei casi far vomitare il gattoIl problema è che spesso lo si nota solo quando il gatto non sta più bene e poi farlo vomitare è purtroppo già troppo tardi.

Cosa deve assolutamente sapere il veterinario  (se lo sappiamo..)

  • Quale veleno è stato ingoiato?
  • Quando?
  • In quale quantità?
  • Quali problemi comportamentali e sintomi mostra il gatto?

Ora tocca a te!

Usa queste informazioni per controllare i segni vitali del tuo gatto. Puoi farlo inizialmente ogni 1 - 2 mesi; da un lato farai sempre più pratica e dall’altro il tuo gatto ci si abituerà.

Così lo conoscerai ancora meglio e, in caso di emergenza, potrai immediatamente sapere quali valori vitali si discostano dalla normalità.

 

Queste informazioni sono sempre molto importanti e utili anche per il tuo veterinario.

Come misurare i parametri vitali nei gatti?

Nel video ti mostriamo come determinare correttamente i segni vitali.

Nel nostro Shop, trovi un ampia gamma di cibo sano per gatti.

Per qualsiasi domanda, non esitare a contattare il tuo consulente o il servizio clienti ANiNATURE.

di
 Vai alla panoramica
Resta sempre aggiornato: inserisci il tuo indirizzo e-mail qui a fianco per
iscriverti alle nostre Newsletter!
Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare il modulo di iscrizione. Riprova o contatta l'amministratore.