Quanta acqua devono bere i cani e i gatti?

di

Cosa succede quando cani e gatti bevono troppo poca acqua, qual è la giusta quantità giornaliera e quali sono i consigli per invogliarli a bere?

IL CONSUMO DI ACQUA DIPENDE DAL PESO E DALL'ALIMENTAZIONE

Quanta acqua dovrebbero bere cani e gatti dipende dal loro peso e da come sono alimentati. Gli animali che si nutrono unicamente con cibo secco hanno bisogno di bere più acqua rispetto a quelli che mangiano principalmente cibo umido, perché esso contiene circa l'80% di umidità, mentre il cibo secco solo circa il 10%.

DI QUANTA ACQUA HANNO BISOGNO CANI E GATTI OGNI GIORNO?

Utilizza queste informazioni come linea guida giornaliera; esse si applicano sia ai cani che ai gatti.

Cibo secco:
40–50 ml di acqua potabile per ogni kg di peso corporeo

Cibo umido:
5–10 ml di acqua potabile per ogni kg di peso corporeo


Esempio:

Cibo secco:
Cane di 20 kg = 20 x 40–50 ml acqua = 800–1'000 ml di acqua al giorno

Cibo umido:
Cane di 20 kg = 20 x 5–10 ml acqua = 100–200 ml di acqua al giorno

ALTRE REGOLE IMPORTANTI SU QUANTA ACQUA DEVONO BERE CANI E GATTI

  • Le temperature esterne elevate o l'aumento dell'attività fisica aumentano la necessità di bere acqua.
  • Con alcune malattie, gli animali bevono molto più di quanto sia effettivamente necessario (ad esempio, malattie renali, diabete, cistite). La maggior parte delle volte si scopre una malattia perché l'animale deve urinare molto più spesso: pertanto, rimani sempre attento e rivolgiti al veterinario, se noti stranezze nella quantità d'acqua bevuta e nell numero delle minzioni.
  • I gatti che sono alimentati solo con cibo secco non coprono quasi mai il loro bisogno giornaliero di liquidi solo con l’apporto di acqua esterna.

Se il cane e il gatto bevono troppo poco, subiscono le stesse conseguenze degli esseri umani:

  • l'acqua è coinvolta in quasi tutti i processi metabolici del corpo,
  • se non si assorbe acqua a sufficienza, i nutrienti possono anche essere trattati e assorbiti in modo più scarso,
  • le tossine sono meno facilmente trasportabili e i reni vengono sollecitati con troppa frequenza.

CONSIGLI SU COME INVOGLIARE CANI E GATTI A BERE PIÙ ACQUA

Cosa fare se il gatto o il cane non bevono abbastanza?

  • Se si stanno somministrando alimenti secchi, passare al cibo umido
  • Bagnare il cibo secco aggiungendo sempre acqua
  • Mettere a disposizione delle ciotole con acqua fresca in vari punti della casa
  • Scoprire se il gatto preferisce bere direttamente dal rubinetto, se ama l'acqua corrente piuttosto che quella ferma, ecc. Per i gatti ci sono speciali fontane che mantengono l'acqua più fresca
  • Arricchire l'acqua con aromi, ad esempio l'acqua delle ossa di manzo bollite, ecc. Attenzione, non somministrare nessun brodo commerciale a causa del contenuto di additivi e del sale
  • Ad alcuni animali piace anche un piccolo sorso di latte senza lattosio aggiunto all'acqua potabile

 

Se hai delle domande, contatta il tuo consulente o il servizio clienti ANiNATURE.

di
 Vai alla panoramica
Resta sempre aggiornato: inserisci il tuo indirizzo e-mail qui a fianco per
iscriverti alle nostre Newsletter!
Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare il modulo di iscrizione. Riprova o contatta l'amministratore.

CERCHI CROCCHETTE, SNACK E ALTRO A PREZZI SUPER CONVENIENTI?

Scopri la nostra selezione di prodotti a breve scadenza e contribuisci anche tu alla lotta agli sprechi!

Clicca qui!